MOVISPORT SEMPRE PIU’ IN ALTO:


Il momento magico di Movisport ha proseguito la sua strada anche lo scorso fine settimana, con nuovi risultati di prestigio, peraltro “anticamera” della nuova sfida “tricolore” di questo week-end, alla Targa Florio.

L’impegno “di cartello” era la terza sfida del Campionato Italiano Rally Terra, dove Movisport l’ha fatta di nuovo da padrone, con la vittoria di Alberto Battistolli e Simone Scattolin con la Skoda Fabia RS al 32. Rally Adriatico, nelle marche. Il vicentino, terzo vincitore diverso del campionato su altrettante gare è ora secondo in classifica, confermando i suoi progressi da un avvio di stagione grigio con altra vettura. Alla gara di Cingoli hanno preso il via pure Giovanni Trentin, in coppia con Alessio Franco, i quali hanno chiuso in quarta posizione, di fatto confermandosi ai vertici del campionato. Loro, con anche Christian Tiramani – Fabio Grimaldi (10. assoluti), Mattia Scandola – Nicolò Gonella (13. assoluti) e Luciano Cobbe – Roberto Mometti (15. assoluti), hanno assicurato a Movisport l’ennesima vittoria tra le scuderie, una “tradizione”, oramai nei rallies di alto livello.

Luci ed ombre, invece, 58. Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro: Rudy Michelini- Nicola Angilletta, alla seconda esperienza sulla Hyundai i20 Rally2, non hanno potuto praticamente prendere il via alle sfide, ritirandosi per problemi meccanici dopo aver lasciato la pedana di partenza. Gianluca Tosi e Alessandro Del Barba (Skoda Fabia Rs), con la voglia di riscatto dalla delusione di Modena della passata domenica hanno corso con forza la prima parte di gara, poi una foratura dopo re prove li ha cacciati in retrovia, senza più riuscire a riprendere le posizioni di vertice. Il reggiano ha comunque vinto la “power stage” nella categoria “challenge” , così da acquisire punti importanti con i quali guarda al prossimo appuntamento del “taro” con grande motivazione. Al via sull’isola anche Mauro Ibatici e Davide Fontana, con una Renault Clio R3, i quali hanno chiuso al primo posto di classe una competizione non certo facile, sia come strade che come qualità dei partecipanti.

Sfortunato, poi, l’impegno in circuito, con il primo dei quattro appuntamenti del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance in programma sul circuito di Misano, dove Kevin Gilardoni (con il compagno di team Zanon) e la Lamborghini Huracán GT3 EVO2 non hanno potuto trovare il sorriso. Dopo aver avviato la gara con la pole position, e la seconda posizione in gara-1 sono stati costretti al ritiro nella seconda per un “contatto” che ha danneggiato una sospensione posteriore.

ARRIVA LA TERZA DEL CAMPIONATO ASSOLUTO: TARGA FLORIO D’ATTACCO PER BASSO E GRANAI

Torna, questo fine settimana, il campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco, con una delle sue gare più iconiche, la Targa Florio, in Sicilia. La corsa più antica al mondo sarà per tre portacolori di Movisport, con tanti motivi di interesse. Giandomenico Basso e Lorenzo Granai, al secondo posto provvisorio in classifica, dopo la vittoria al Ciocco e la seconda posizione ad Alba, proveranno di nuovo l’attacco con la Skoda Fabia RS. La gara siciliana, che Basso ha vinto una sola volta ma conta anche una messe di risultati da podio, sarà di certo crocevia di molte dinamiche da campionato, da disputare capitalizzando le esperienze delle due gare precedenti con la nuova Fabia, per puntare al successo. Al via anche Ivan Ferrarotti – Fabio Grimaldi (Skoda Fabia RS), pronti a ripetere il brillante avvio di stagione nel campionato “promozione”, dove occupano la quarta posizione provvisoria e finalmente torna nella mischia tricolore il pavese Giacomo Scattolon, con Francesco Magrini sulla Citroen C3 Rally2. Dopo aver disertato le prime due gare di stagione per motivi personali, Scattolon dalla gara sulle Madonie promette battaglia, di certo motivato dal suo terzo posto del 2024 nel campionato “promozione”.

Il percorso della 109^ Targa Florio si articolerà su due giornate principali di gara: venerdì 9 maggio, con otto prove speciali, e sabato, con altri quattro tratti cronometrati. Il quartier generale dell’evento sarà ospitato dall’Università di Palermo, dove domenica alle 15:05 si svolgerà la cerimonia conclusiva con la premiazione dei vincitori.

ACI Sport TV seguirà l’evento in diretta attraverso il canale 228 di SKY, il 52 di TivùSat e in streaming su acisport.tv, con una programmazione dedicata che include la partenza, l’arrivo e numerosi passaggi in prova speciale. Il dettaglio del palinsesto è consultabile su acisport.it/ciar.

IN ALLEGATO: BASSO IN AZIONE (FOTO ACTUALFOTO)