Petrux inizia bene a Sepang e conquista la Top 10. Yonny deve migliorare (18°)

sep_7786

Danilo Petrucci chiude il venerdì dello Shell Malaysia GP con un prezioso decimo posto che gli consente di conquistare la provvisoria qualificazione alla Q2. Per Yonny Hernandez (18°) un feeling con la moto da migliorare nelle Fp3.
OCTO Pramac Racing ha iniziato così il week end sul circuito di Sepang caratterizzato da un caldo afoso dovuto anche alla coltre di fumo proveniente dagli incendi su vasta scala provocati in Indonesia. E le qualifiche del sabato potrebbero anche riservare delle sorprese stando alle previsioni metereologiche che indicano possibilità pioggia prima delle FP3 e durante Q1 e Q2.

Anche per questo il decimo posto di Petrux è un risultato molto positivo. Ma le indicazioni più interssanti arrivano dalla crescita fatta registrare tra FP1 ed FP2 quando il pilota di Terni è riuscito ad abbassare di 4 decimi il proprio tempo malgrado le peggiori condizioni della pista. Il crono di 2’01.598 è valso a Danilo il nono tempo delle Fp2 ed il decimo nella classifica combinata del venerdì.

Per Yonny un inizio difficile nell’ultima tappa asiatica della stagione 2015 di Motogp. Il pilota di Medellin non è riuscito ad essere competivo e dopo le prove del mattino chiuse in 17° posizione, nel pomeriggio non ha compituo un significativo passo in avanti chiudendo con il tempo di 2’02.554 che lo piazza in 18° posizione.

10° – Danilo Petrucci – OCTO Pramac Racing #9

E’ stata una giornata positiva e sono contento per il lavoro che abbiamo fatto. Anche se nel giro veloce con la gomma morbida non sono riuscito ad ottenere il massimo, sono comunque molto soddisfatto per il passo gara visto che sarà un GP molto difficile a causa delle condizioni di scarso grip su un circuito che nel pomeriggio diventa molto scivoloso. Da Phillip Island siamo arrivati con una buona moto. Oggi siamo stati molto competitivi fin dall’inizio e voglio continuare ad esserlo anche domani per restare nella Top 10.

 

18° – Yonny Hernandez – OCTO Pramac Racing #68

 

Non ho un buon feeling con la moto e sento di avere poco grip nella parte posteriore. In accelerazione perdo molta velocità e questo si ripercuote sul tempo nel giro. Ho migliorato un po’ nel pomeriggio ma per essere competitivi dobbiamo fare meglio. Nella Fp3 devo sfruttare le migliori condizioni in cui si presenta la mattina il circuito e lottare per un posto nella Q2.