Petrux va forte nel venerdì dell’Octo British Grand Prix. Yonny alla ricerca del miglior feeling

m4g_1876

Danilo Petrucci conferma di trovarsi a suo agio sul circuito di Silverstone dove proprio con la Ducati nella serie Superstock ha ottenuto il suo primo successo internazionale in carriera. Per Yonny Hernandez problemi di feeling da risolvere ma la certezza di poter fare passi avanti importanti già da domani mattina.
Si apre così l’Octo British Grand Prix per Octo Pramac Racing che archivia il venerdì di prove libere con l’11° posizione di Petrux ed il 17° tempo di Yonny.

Il pilota di Terni, che dal prossimo GP di San Marino avrà a disposizione la Ducati Desmosedici Gp 14.2, ha girato veloce fin dal mattino quando per gran parte delle prime prove libere è riuscito a mantenersi stabile nella Top 10. Sensazioni positive confermate nel pomeriggio anche se un errore alla curva 6 non gli ha permesso di centrare la Top 10 chiudendo a soli 12 millesimi dal 10° posto di Valentino Rossi con il tempo 2’03.339.

Per Yonny una giornata non facile. Il pilota Colombiano di Medellin non è riuscito a trovare un buon feeling con la sua Desmosedici facendo molta fatica soprattutto nel T1 per poi recuperare nel resto del circuito. Al termine delle Fp2 il suo miglior crono di 2’03.878 gli è valso la 17° posizione provvisoria.

11° – Danilo Petrucci – OCTO Pramac Racing # 9 – 2’03.339

E’ stata una buona giornata. Sono stato a lungo nei primi 10 sia la mattina che il pomeriggio. Peccato che nel time attack delle Fp2 con la gomma morbida ho commesso un errore aprendo il gas troppo presto prima del rettilineo lungo e andando in high side. Questo non mi ha permesso di rientrare nella Top 10 ma solo per qualche millesimo. Mi dispiace perchè qua le condizioni metereologiche sono estremamente variabili e se dovesse piovere domani dovrei passare dalle Q1. Il mio obiettivo invece è quello di rientrare direttamente nelle Q2. Il feeling è molto buono e sono davvero fiducioso.

 

17° – Yonny Hernandez – OCTO Pramac Racing #68 – 2’03.878

Non sono soddisfatto per come sono andate le cose oggi. Non ho trovato feeling soprattutto sull’anteriore. Spero domani di riuscire a fare dei progressi provando altre soluzioni che abbiamo in programma. L’obiettivo è fare un bel passo in avanti per avvicinarsi alla Top 10 anche se, ovviamente, il traguardo che mi prefiggo è quello di centrare la qualificazione diretta alla Q2