Quale pilota ha vinto di più ad Assen in MotoGP ™?

assen-piano_1.big

Statistiche e informazioni sulla classe regina alla vigilia del Motul TT di Assen.

Il prossimo weekend si disputerà per la 85ª volta il Dutch TT. La sua prima edizione risale al 1925, e da allora si è sempre corso ogni anno, eccezion fatta per il quinquennio bellico 1940-1945. Fu poi inserito nel calendario del Campionato del Mondo sin dalla sua istituzione nel 1949: a tutt’oggi è l’unico circuito sul quale si è sempre corso ininterrottamente, per la bellezza di ben 67 anni.

Il tracciato originale, utilizzato fino al 1954, misurava 16,5 km. Successivamente ridotto a 7,7 km nel 1955 e poi a 6,1 km nel 1984. Il layout attuale risale invece alle ultime modifoche operate nel 2006.

Il Dutch TT detiene il primato della gara più lunga che si sia mai corsa in 500cc: accadde nel 1950, per un totale di 18 giri e ben 298 km. La gara fu vinta da Umberto Masetti in sella a una Gilera in 2 ore e 43 minuti.

L’edizione del 1975 fu l’unica occasione della classe regina in cui i primi due piloti conclusero con lo stesso tempo di gara. Barry Sheene e Giacomo Agostini finirono infatti così vicini che fu impossibile per i cronometristi di allora assegnare un ordine di arrivo tra i due.

Il circuito di Assen ha ospitato un totale di 256 gare del Campionato del Mondo.

La Yamaha è il costruttore di maggiore successo al Dutch TT dall’era della MotoGP™ a quattro tempi, con sette vittorie. La Honda insegue con cinque e la Ducati con una, nel 2008.

L’ultima vittoria della Suzuki al Dutch TT risale al 1993 con Kevin Schwantz. I migliori risultati Suzuki nell’era MotoGP™ sono due quinti posti ottenuti da John Hopkins nel 2007 e Chris Vermeulen nel 2009.

L’ultimo pilota a vincere il Duchh TT per due anni fila è stato Valentino Rossi, nel 2004 e 2005.

L’anno scorso in sella alla Yamaha Forward, Aleix Espargarò partì dalla pole per la prima volta nella sua carriera su 150 partecipazioni.

Il pilota con il maggior numero di vittorie ad  Assen è Angel Nieto, con ben 15 trionfi tra le classi 125cc e 50cc; seguito da Giacomo Agostini, a quota 14 tra 500cc e 350cc.

Tra i piloti attuali, Valentino Rossi è il più vittorioso in Olanda, con un totale di otto successi, dei quali 6 in MotoGP™ e uno a testa nelle classi 250cc e 125cc.

Quattro piloti olandesi hanno vinto sul loro circuito di casa: Paul Lodewijkx in 50cc nel 1968, Wil Hartog in 500cc nel 1977, Jack Middelburg in 500cc nel 1980 e Hans Spaan in 125cc nel 1989.

L’ultimo pilota olandese a salire sul podio al Duch TT olandese è stato Wilco Zeelenberg, 3º in 250cc nel 1994.

Fonte: motogp.com