QUALIFICHE MOTOGP A BARCELLONA SETTIMA E OTTAVA FILA PER BAUTISTA E MELANDRI

click

Barcellona (Spagna), 13 giugno 2015 – Alvaro Bautista ha concluso le prove valide per la definizione dello schieramento realizzando con la sua Aprilia RS-GP il 10° tempo nella Qp1 (in 1’42,600) che gli vale il 20° piazzamento totale e quindi la settima fila nella partenza di domani sul circuito di Montmelò. Marco Melandri andrà a occupare la 24° casella, in virtù del 14° tempo (1’44,345) realizzato nella sessione di qualifica.

Dopo le prove effettuato a metà settimana a Misano, e nell’ottica di lungo test che è la stagione 2015, Aprilia Racing Team Gresini ha portato a Barcellona diverse novità di assetti e di ciclistica che hanno dato qualche miglioramento, specialmente a Bautista autore di un bel crono nel penultimo turno di libere (Fp3) prima delle qualifiche.

Ora, in vista della gara di domani, si cercherà di sfruttare anche il warm up della domenica mattina per continuare a cercare le migliori soluzioni, soprattutto per guadagnare grip con gomma usurata.
ROMANO ALBESIANO (Responsabile Aprilia Racing)
“A gomma nuova abbiamo una discreta prestazione, il problema che dobbiamo risolvere è che questa performance cala con l’usura della copertura. Naturalmente sfrutteremo anche l’ultimo minuto nel warm up di domani per cercare di ottenere più trazione a gomma usurata. Non dobbiamo aver paura di rivoluzionare tutto pur di provare ogni soluzione”.
FAUSTO GRESINI (Team Manager)
“Oggi Alvaro come sempre ce l’ha messa veramente tutta, ma credo che domani non sarà una gara facile: dopo qualche giro la moto inizia a scivolare e perdiamo trazione. Per cui domattina proveremo ancora qualche altra soluzione per migliorare la situazione”.
ALVARO BAUTISTA
“Oggi abbiamo migliorato un po’ il passo rispetto a ieri ma ancora mi manca grip al posteriore. Nella Fp4 ho provato con gomme usate proprio per capire meglio il comportamento della moto in questa situazione. Con la gomma nuova, in qualifica, ho girato più forte ma la gara sarà più difficile perché questa pista consuma molto le gomme e questa è una situazione che piace poco alla mia moto”.
MARCO MELANDRI
“Sinceramente oggi pensavo di fare un passo in avanti più consistente. Abbiamo lavorato bene ma non abbiamo colmato il solito problema di ciclistica. Domani proviamo un setting differente per puntare a una gara convincente”.