RALLY DEL PIZZOCCHERO: È LOTTA A DUE TRA TOSINI E PEREGO


Saranno le ultime due prove a decretare il vincitore. Tosini ha un margine di 3″4 su Perego; Asnaghi si stacca ma resta a podio. Ritiro per Cianfanelli.

Teglio (SO)- Luca Tosini è sempre leader del 1° Rally del Pizzocchero ma Andrea Perego non molla il colpo e la sentenza viene rimandata alle ultime due speciali dove i due piloti si giocheranno il tutto per tutto.

Perego fa sua anche la Montagna2 ma Tosini è a soli 0″4. Terzo è Moretti, in giornata di grazia sulla Mitsu Evo IX- che precede di poco Asnaghi e Laurini. Allo start non si presenta Cianfanelli, demotivato dopo il piccolo urto della Ps2 e del tempo perso. Nelle altre classi nemmeno Panteghini riesce a partire (Clio n.49 Gruppo Rallomani Bresciani) per lui il problema è da imputare al semiasse.

Sulla Ps Chiuro-Teglio2 Tosini fa un ottimo tempo ma il sorprendente Bondioni, su Mini Racing Start Plus, chiude a soli 0″2. Perego è a 0″5 mentre prende un margine maggiore Asnaghi per un errore di concentrazione che gli costa la lotta per la vittoria ma che lo tiene comunque saldamente sul terzo gradino del podio generale. Bene Marco Bruni, sulla Ps di casa, e Moretti che ora spera nel podio finale. Un guasto al motore mette Ko la Clio N3 di Gallifuoco-Laffranchi, al momento del ritiro terza di classe Prod S3.

Classifica dopo 4 Prove:

Tosini-Peroglio Renault Clio R3C in 19’08″1; 2. Perego-Baruffi Mitsubishi Lancer a 3″4; 3. Asnaghi-Castelli Renault Clio R3C a 14″3; 4. Moretti-Doglio Mitsubishi Lancer a 16″1; 5. Bondioni-Polonioli Mini Cooper a 21″4; 6. Laurini-Chiacchella Renault Clio S1600 a 23″1 ; 7. Bruni-De Luis Renault Clio R3C a 24″8; 8. “Galet”-“Lindo” Mitsubishi Lancer a 25″0; 9. Luchi-Marchioni Mitsubichi Lancer a 43″4; 10. Rainoldi-Siligoni Renault Clio S1600 a 45″3.