È stato presentato nei giorni scorsi il Rally della Valle Intelvi 2023, gara a carattere nazionale che si svolgerà sabato 13 e domenica 14 maggio.
Giovedì 27 aprile, presso il Ristorante Due Castagni di Blessagno, gli organizzatori della Valle Intelvi Corse e Asd Rally dei Laghi, hanno radunato stampa e autorità per illustrare l’edizione numero quindici per la quale sono ancora aperte le iscrizioni per le quali è stata ufficialmente chiesta la proroga.
“Siamo felici di aver potuto organizzare nuovamente questa gara – hanno detto Filippo Prestinari e Giuseppe Prada- perché è da sempre nel cuore di tutti i valligiani. Nonostante le elezioni amministrative siamo riusciti a coinvolgere tutti gli undici comuni della valle ed anzi, in alcuni casi, sono gli stessi amministratori che ci hanno contattato per avere il rally sul loro territorio di competenza.”
Alla serata hanno presenziato tutte le autorità coinvolte tra cui il Questore di Como Leonardo Biagioli, l’assessore regionale Alessandro Fermi, il presidente di Aci Como Enrico Gelpi, il presidente di Confartigianato Roberto Galli ed il presidente di Comunità Montana Ferruccio Rigola e tutti i sindaci.
Suggestivo il ricordo delle due figure a cui questo rally ha dedicato la vittoria per la corsa moderna – Enrico Manzoni- e per la storica- Nando Prada. In modo particolare hanno toccato il cuore le testimonianze di Daniela e Maria Elena Manzoni, figlie dello storico organizzatore lariano, che hanno sottolineato l’importanza di questa gara. Nell’occasione è stato annunciato proprio da Maria Elena Manzoni che sarà messo in palio per il più giovane equipaggio un servizio di consulenza per la comunicazione e l’immagine al fine di valorizzare le proprie esperienze sportive.
Il rally – che sarà valevole per la serie Lakes Rally Team – partirà da San Fedele Intelvi alle 16.31 di sabato 13 maggio. Nella stessa giornata verranno percorsi per due volte i tratti di Osteno-Laino-Tellero (che con quasi quindici chilometri sarà la speciale più lunga del rally) e la Pigra-Blessagno dove sarà curioso assistere al passaggio attraverso una suggestiva strettoia. A far classifica contribuiranno i due passaggi in notturna, sicuramente decisivi ai fini della vittoria. Anche domenica 14 le prove saranno quattro. “Bolla” e “Argegno-Schignano-Cerano” si ripeteranno due volte prima della cerimonia finale che premierà i concorrenti vincitori a partire dalle 15.11 sempre a San Fedele.
Per qualsiasi informazione è attivo il sito www.valleintelvicorse.it .