San Martino del Lago prima gara in data 18/04/2015
Come prima esperienza gara con la nuova vettura posso essere soddisfatto ma nello stesso tempo deluso del risultato finale.
17/04/2015 Prove libere
Tempo bello e giornata stupenda, dopo la prima sessione di prove libere ho trovato subito la regolazione della vettura staccando nella terza sessione il miglior tempo della giornata.
18/04/2015 Crono
Alla mattina del 18 alle ore 9.30 a San Martino del Lago il tempo era umido e pista risultava bagnata, ho sbagliato la pressione dei penumatici (errore di giovinezza) e sono riuscito a staccare il quarto tempo.
Per una penalità, sorpasso in bandiera gialla, mi hanno regredito di 2 posizioni in griglia di partenza.
La penalità datami, poi discussa con il direttore di gara, è stata ingiusta poiché il pilota che ho sorpassato in regime di bandiera gialla ha dichiarato alla direzione gara che mi aveva visto arrivare nel giro lanciato e si è accostato per farmi passare. Io in piena curva non ho potuto frenare e di conseguenza ho sorpassato visto che il pilota mi aveva dato strada.
Il direttore di gara non ha voluto sentir ragioni e ha deciso la penalità
18/4/2015 Gara
Parto quindi in sesta posizione su 21 vetture alla partenza, risultato ancora accettabile considerato che si trattava della prima gara in assoluto e soprattutto la seconda uscita con la nuova vettura.
La strategia di gara, visto il sesto posto in griglia di partenza è stata pianificato in modo da ottenere il miglior risultato possibile senza rischiare una battagli inutile con i primi posti.
Essendo che le vetture sono tutte uguali il recupero in regime di gara resta veramente difficile anche perché i primi sono veramente esperti della vettura ed hanno alle spalle 4 campionati alle e quindi hanno una consapevolezza della vettura nettamente superiore alla mia.
Parte la gara e subito prendo la quarta posizione combattendo in modo onesto con il terzo ed il quinto in posizione, scambiandoci diverse volte le posizioni e facendo una bellissima gara.
Ultima curva il quarto, che mi seguiva a ruota, gli si chiude la vena e azzarda un sorpasso impossibile da effettuare centrandomi sulla fiancata sinistra e rovinandomi la gara.
Subito, dopo alcuni diverbi con il piloto, ho ricorso al direttore di cara il quale ha squalificato il pilota per comportamento non corretto e dando colpa al pilota dell’incidente.
Nessun punto preso ma un buon primo confronto.
Sono nel gruppo dei primi 4 Potevo arrivare 3 nel trofeo internazionale e primo nel FDB.
Seconda gara Hungaroring 22/05/2015
Trasferta lunga ed impegnativa anche perché la meteo non è dalla nostra.
Si parte in data 20/05/2015 sotto il diluvio universale che ci accompagna per tutto il viaggio e la gara, anche il viaggio di rientro l’abbiamo fatto sotto l’acqua L
Purtroppo l’inesperienza con la nuova vettura sotto l’acqua é stata una delle difficoltà maggiori riscontrate durante la seconda gara. I primi del trofeo internazionale sono veramente forti e l’esperienza maturata durante i 4 campionati precedenti si fa sentire.
Dopo la prima sessione di prove libere mi trovo a 10 secondi di distacco dal primo L al giro 10 secondi…..mamma mia un abisso.
Durante la pausa prima delle crono, visto l’ambiente amichevole del nostro campionato, ho chiesto al campione alcune dritte per riuscire a colmare, almeno in parte, la mia enorme difficoltà a tener in pista la vettura.
Abbiamo discusso per una buona mezzora e poi ho modificato assetto e metodo di guida colmando il gap in soli da 10 a 4 secondi.
Qui si vede la difficoltà della vettura e l’importanza di regolare la formula nel miglior dei modi per ogni gara.
Buna esperienza
Nelle qualifiche stacco il quinto posto e mi ritrovo ancora una volta dietro hai primi (quelli con esperienza) ma d’avanti a tutti gli altri…….18 vetture alla partenza.
La strategia di gara è stata pianificata in questo moto……porta a casa punti non fare cazzate e non distruggere vettura.
Si parte quindi in quinta posizione sotto il diluvio universale al limite dell’accettabile e riscontro subito il primo grossissimo problema di condure una formula in queste condizioni meteo.
La visibilità in partenza è nulla! Vista la mia strategia di gara (porta a casa i punti) mi sono fatto infilare da almeno 5 vetture alla partenza e poi ho iniziato un recupero costante ma lento.
Al 4 giri dalla fine ero in sesta posizione e volevo arrivare a sorpassare il pilota in quinta posizione per ottenere un ottimo piazzamento nel trofeo internazionale e il primo posto del trofeo FDB nel quale gareggiano tutti i piloti che non hanno mai vinto il trofeo internazionale (i primi 4 non partecipano quindi).
Mi attacco al quinto e inizio a stressarlo con tentativi di sorpasso mirati solo ed unicamente a destabilizzare la sua calma…..ahaha….dopo un giro di stress al pilota l’errore arriva colui che mi precedeva incappa in un errore e finisce contro il “muro”……quinto posto ottenuto nel trofeo internazionale e primo posto nel FDB.
Il circuito dell’Hungaroring? Uno spettacolo, il Mugello dell’Ungheria fantastico tecnico ma velocissimo
Dopo le prime due gare in data 11/06/2015 ci rechiamo a Rijeka per la terza prova con un bagaglio d’esperienza non indifferente e con la speranza che la prestazione dell’Hungaroring abbia contribuito.
Le speranze sono alte anche perché si correrà, se le previsioni sono giuste, con pista asciutta e sull’asciutto posso dire la mia.
Unico neo, come all’Hungaro, pista nuova tutta da imparare ……per questo motivo noi del team Svizzero abbiamo anticipato le prove libere ad un giorno prima dell’inizio evento così che posso imparare la pista e cercare la regolazione ideale per ottenere un podio sia nel campionato internazionale che nel FDB.
—
Maurice Nesurini
Direttore