Rivincita di Companc-Giammaria (AF Corse)

comp

Ezequiel Pérez-Companc e Raffaele Giammaria si sono ripresi la rivincita da ieri, quando hanno accusato un problema al motore, conquistando la quarta vittoria stagionale oggi, in occasione di gara-2 a Monza. La coppia AF Corse ha battuto la concorrenza della McLaren di Teo Martìn condotta da Miguel Ramos-Álvaro Parente, che ora guida la classifica di campionato con 35 punti, e la Ferrari del Balfe Motorsport di Shaun Balfe-Phil Keen.

È stato un giorno sfortunato per Michele Rugolo-Pasin Lathouras (AF Corse) che hanno perso il loro quarto posto in pista per aver mancato la finestra del cambio pilota, non conquistando punti nel campionato. L’Aston Martin di TF Sport condotta da Euan Hankey-Salih Yoluc, che aveva preso la leadership della corsa dalla Radical di Abbott, ha vinto in GT-Am, conquistando un eccellente quarto posto assoluto.

LA GARA – Perfetto avvio per Abbott su Radical, che prende il comando su Hankey e Griffin. Alle loro spalle sono sfilati Ramos, Sini, Rugolo, Companc e Keen. Rugolo ha recuperato fino al quinto posto alla fine del primo giro, mentre il più interessante duello è tra Companc e Keen, che passa al terzo passaggio. Una tornata dopo, l’Aston supera la Radical per la prima posizione dopo un contatto all’Ascari, con Rugolo che sopravanza Ramos per il quarto posto. Con la carrozzeria danneggiata al posteriore, la Radical deve cedere il secondo posto a Griffin. L’attacco di Rugolo ad Abbott invece fallisce, dando modo a Ramos di riprendersi la posizione ai piedi del podio poche curve dopo. Al giro 7 Rugolo riesce a passare terzo, scavalcando la Radical danneggiata, che continua a perdere terreno.

L’attenzione si sposta nuovamente in vetta, con Hankey, Griffin e Rugolo ravvicinati in una lotta furiosamente, con l’irlandese che attacca l’Aston, che non cede però il passo. Cambio di leader invece nella categoria GT-AM, con Guedes che sorpassa Melnikov pochi secondi prima del pit-stop.

Dopo il cambio piloti, Yoluc conduce la corsa su Giammaria, Balfe, Cameron, Puglisi, Lathouras e Parente, tutti racchiusi in dieci secondi. Al ventiquattresimo passaggio, Giammaria prende il commando da Yoluc, mentre Lathouras e Parente, dopo aver superato Puglisi, lottano aggressivamente per il quinto posto. Servirà tutto il talento del portoghese per sopravanzare il thailandese nel corso della ventottesima tornata, con una bellissima manovra all’esterno della Roggia. Finale drammatico invece per AF Corse, che riceve la penalizzazione di un giro (per non aver rispettato la finestra del cambio pilota) e un poi un contatto con Balfe ed un testacoda all’ultimo passaggio. La gara si conclude con Giammaria vincitore davanti a Parente e Balfe, con Yoluc che prende la quarta posizione nella generale e la vittoria in GT-Am.