Savadori: “La pista di Imola è spettacolare!”

09040_r4_action_big

Dopo il quarto posto di Assen, Savadori punta a stare con i primi anche a Imola.

Il campione in carica della Superstock1000 Lorenzo Savadori arriva da un bel fine settimana nel WorldSBK ad Assen, dove il venerdì ha centrato la Tissot- Superpole 2, in Gara1 ha chiuso in sesta piazza e in Gara2 è rimasto ai piedi del podio.

Il pilota romagnolo è contento dei quattro round disputati finora e ha dichiarato: “Sicuramente la stagione disputata fino a questo momento è stata positiva. Abbiamo bisogno di girare, di conoscere la moto e di imparare la categoria: le differenze sono molte”.

Nel round olandese Lorenzo ha occupato posizioni importanti in sella alla sua Aprilia del team IodaRacing, e ha raccontato: “Quello di Assen è stato un week end molto positivo, sia nelle condizioni di asciutto sia in quelle di bagnato, e sono riuscito a entrare nella Superpole 2 e in Gara1 ho tagliato il traguardo in sesta posizione. Potevo fare un po’ meglio, ma abbiamo avuto un calo da metà gara in poi. Nella seconda manche c’è stato il flag to flag e io mi sono trovato in questa situazione per la prima volta. È molto strano rientrare al box, cambiare gomme e poi tornare in pista. Abbiamo comunque fatto un ottimo lavoro, abbiamo seguito una buona strategia e siamo arrivati quarti. Forse se le cambiavamo un pochino prima… Tutto questo ha comportato più tensione e più concentrazione. Bisogna valutare, anche in base a quello che fanno gli altri, il momento giusto di entrare ai box e poi non è facile trovare subito un buon feeling rientrando in pista con le gomme d’asciutto. Sono comunque felicissimo per com’è andata e per l’ottimo quarto posto ottenuto”.

Il prossimo fine settimana l’appuntamento sarà all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, di Imola, il primo di “casa” per il ventitreenne: “È un tracciato molto bello e spettacolare. L’anno scorso ero andato forte nella STK1000 e avevo vinto. Sicuramente dovrò interpretare bene il layout con questa moto, sarà diverso, avrò bisogno di girare e prendere un po’ di confidenza. Mi dà carica correre davanti al mio pubblico. Faccio fatica a fare un pronostico perché non ho mai girato con questa moto su quella pista. Posso dire che il mio obiettivo è cercare di migliorare e stare sempre più vicino ai primi. Ovviamente non è semplice, lo sappiamo, ma cerchiamo sempre di fare il meglio possibile”.

Venerdì 29 aprile i piloti della top class affronteranno le due prime sessioni di prove libere sul celebre tracciato di Imola.

Fonte: worldsbk.com