SCHENA SFIORA LA DOPPIETTA A LEVICO


È andato davvero vicino alla seconda corona di alloro di questo 2025 ma la Cronoscalata Levico – Vetriolo – Panarotta, andata in scena tra Venerdì e Sabato, ha confermato il potenziale di un Damiano Schena particolarmente in forma.

Il portacolori di New Star 3, in campo per un nuovo atto del Campionato Italiano Velocità Montagna e dell’International Race Salita, era sfortunato protagonista di una prova 1 che lo vedeva costretto a deporre le armi in anticipo, a causa di una piccola noia tecnica che mandava in protezione la sua Nova Proto NP03, messa a disposizione dal Team Faggioli.

Risolto il problema il pilota della scuderia di Bussolengo andava all’attacco del Venerdì, quarto assoluto e di gruppo, oltre che primo di classe, in una prova 2 da protagonista di alto livello.

“Allo start di prova 1 l’auto è andata in protezione per una leggera anomalia” – racconta Schena – “e, per precauzione, ho preferito saltare la manche. Grazie all’intervento del Team Faggioli abbiamo sfruttato al meglio la seconda salita, prendendo confidenza con il tracciato al meglio.”

Al Sabato lo scaligero confermava in gara 1 quanto di buono visto nella giornata precedente, di nuovo quarto assoluto, di gruppo ed al comando tra le vetture di classe millesei.

“Grazie al Team Faggioli e all’esperienza di Simone abbiamo studiato un setup ottimale” – aggiunge Schena – “ed il risultato si è visto in gara 1. Eravamo in quattro piloti in poco più di un secondo, una lotta a dir poco accesa su un percorso bellissimo e particolarmente difficile.”

La seconda e decisiva sfida del Sabato, pur rinnovando uno Schena estremamente competitivo, lasciava una buona dose di amaro in bocca con il successo in classe millesei che sfumava per 1″75, costringendolo ad accontentarsi di una piazza d’onore da aggiungere al quinto nella generale di gruppo E2SC-SS e nella classifica finale assoluta.

Preziosi i punti conquistati in chiave CIVM ed IRS Cup in una stagione ancora molto lunga.

“Abbiamo migliorato di due secondi e mezzo il tempo di gara 1 ma non è bastato” – conclude Schena – “e, pur essendo al settimo cielo, ci siamo dovuti accontentare del secondo posto di classe, per poco più di un secondo e mezzo. Terminare secondi di classe e quinti assoluti con un elenco da quasi duecento iscritti si traduce in fiducia per il proseguimento del 2025. In chiave IRS Cup portiamo a casa il bottino pieno di punti, essendo il vincitore trasparente per la classifica. Grazie a tutto il Team Faggioli, a New Star 3 ed ai nostri fondamentali partners.”

_______________________