Diamo uno sguardo alla storia del campionato mondiale delle derivate di serie
Nel secondo decennio della storia del WorldSBK il pubblico ha prima applaudito l’ultimo trionfo di ‘King Carl Fogarty’ e ha poi testimoniato la vittoria del titolo di James Toseland, che è il campione più giovane della storia. Nel frattempo la popolarità della serie continuava a crescere, e il ritiro di Fogarty alla fine della stagione 1999, ha aperto la strada alla nuova generazione.
L’americano Colin Edwards è arrivato sulla scena ottenendo il titolo nel 2000 mentre c’erano grandi rivalità e tensioni, mentre Neil Hodgson ha vinto nel 2003. L’australiano Troy Corser ha vinto il titolo mondiale con Suzuki nel 2005 – il primo e l’unico fino ad oggi – e Troy Bayliss è diventato la leggenda del WorldSBK. Sei campioni del mondo sono stati incoronati in questa seconda decade indimenticabile del WorldSBK.
552 – Nel 2002 Colin Edwards ha ottenuto il record del maggior numero di punti ottenuti in una stagione: 552. Jonathan Rea ci è arrivato vicino nel 2015, fermandosi a 548.
400 – Colin Edwards ha ottenuto esattamente 400 punti nel campionato 2000.
217 – Il pilota con più vittorie nel decennio è Troy Corser, con 217 vittorie, seguito da Frankie Chili a quota 208.
41 – In questo decennio Troy Bayliss ha vinto 41 gare delle 122 disputate, più di una ogni tre.
35 – Questi sono stati gli ultimi tre anni per Carl Fogarty, che ha ottenuto 35 podi su 54 gare, quasi 2 ogni 3.
25 – Colin Edwards è diventato il campione nel 2002, con 25 podi su 26 gare, un record ancora imbattuto
24 – Nel 2003 Ducati ha vinto tutte le gare del campionato, 24, venti di queste con i piloti Neil Hodgson e Ruben Xaus.
23 – Nel 2004 James Toseland è diventato il vincitore più giovane della storia con i suoi 24 anni; un record ad oggi imbattuto.
14 – 14 vittorie non sono state sufficienti a Troy Bayliss nel 2002 per vincere il titolo. Questa è la stagione record di vittorie senza aver conquistato il titolo. Al contrario, l’anno prima ha vinto il campionato vincendo solo 6 gare.
9 – Nel 2005, nove anni dopo il suo primo campionato mondiale, Troy Corser ha conquistato il suo secondo titolo: è il periodo più lungo tra due vittorie nella storia del campionato.
9 – In questa decade le due più lunghe sfilze di vittorie sono state di 9 gare. Colin Edwards ha conquistato la prima, da Laguna Seca/Gara2 a Imola/Gara2, 2002, l’ultima gara della stagione. L’altra appartiene a Neil Hodgson che ha vinto tutte le prime nove gare della stagione 2003 (Valencia/Gara1-Oschersleben/Gara1).
8 – Dal 1998 al 2007, Ducati ha vinto 8 campionati su 10, lasciando la stagione 2005 a Suzuki e quella 2007 a Yamaha.
2 – La decade dal 1998 al 2007 è iniziata con i due ultimi campionati mondiali vinti da Carl Fogarty. Nel 1998 e 1999, Fogarty ha vinto 11 gare su 50, più di una ogni tre.
2 – James Toseland ha vinto il suo campionato nel 2007 con due punti di vantaggio su Noriyuki Haga. Questo è quanto ci sia andato mai più vicino un pilota giapponese. Haga ha disputato 313 gare e ne ha vinte 43 nella sua carriera del WorldSBK.
Fonte: worldsbk.com