Smith: “È ora di tornare al lavoro”

smith-germany-sachsenring-2015-5.big

Dopo la vittoria alla 8 Ore di Suzuka, l’inglese del team Tech 3 arriverà a Indianapolis fiducioso e carico di adrenalina.

Le tre settimane di pausa estiva hanno permesso a molti piloti di riposarsi e di passare un po’ di tempo lontani dalle moto; molti, ma non Bradley Smith. Con il lancio della nuova Yamaha R1 la casa di Iwata è tornata alla leggendaria gara di endurance della 8 Ore di Suzuka a cui hanno partecipato l’inglese e il suo compagno di squadra, Pol Espargaró. Una vittoria straordinaria ha permesso alla Yamaha di tornare aggiudicarsi il primato della storica gara dopo l’ultima vittoria nel 1996.

Terminata la kermesse nipponica, il 24enne di Oxford ha cominciato a prepararsi per Indianapolis; nella prima parte della stagione l’inglese è sempre rientrato nella Top 10 della MotoGP™ e punta decisamente a chiudere nei primi cinque in Campionato. Al contrario del Sachsenring, che si contraddistingue per un elevato dislivello, il circuito di Indy è per lo più pianeggiante. Ma Smith è pronto a ricominciare:

“È ora di tornare al lavoro e approdare al circuito di Indy, una pista storica dov’è sempre divertente correre. Ho passato una buona pausa estiva anche se non mi sono riposato molto! Io e Pol abbiamo partecipato alla 8 Ore di Suzuka e siamo riusciti a vincere grazie al supporto della Yamaha. Si tratta di un sogno che è diventato realtà: non solo perché ho potuto partecipare a questa gara ma perché sono riuscito a vincere!

Questa cosa mi dà fiducia per affrontare la seconda metà della stagione in MotoGP™ e sono sicuro che potrò continuare così come ho iniziato: senza finire mai sotto l’8ª posizione. La prima volta che ho corso a Indy nella classe regina sono arrivato ottavo e l’anno scorso sesto, quest’anno spero di fare meglio! Fino ad ora abbiamo potuto contare su un’ottima impostazione di base, quindi speriamo di poter fare una buona partenza e di arrivare preparati domenica. Si tratta di un circuito abbastanza difficile, tuttavia sono pronto e non vedo l’ora di passare sui mattoni di Indianapolis con la mia Yamaha”.

Fonte: motogp.com