Una delle gare con più storia del calendario del MotoGP™ 2016 in cifre.
Assen è l’unico circuito della stagione 2016 usato più volte de Jerez.
Sul circuito di Jerez si sono svolti un totale di 89 GP motociclistici: 14 per la MotoGP™, 15 per la 500cc, 6 della Moto2™, 23 della 250cc, 4 per la Moto3™, 24 della 125 e 3 della 80cc.
La Spagna è stata la nazione che ha raccolto maggiori successi sul circuito andaluso vincendo 30 volte: 7 x MotoGP™, 4 x 500cc, 3 x Moto2™, 6 x 250cc, 1 x Moto3™, 6 x 125cc, 3 x 80cc.
Dopo l’introduzione della nuova classe regina nel 2002 la Honda ha vinto sette volte a Jerez, Yamaha sei e Ducati una con Loris Capirossi nel 2006.
Solo tre piloti non spagnoli hanno vinto a Jerez de la Frontera in MotoGP™: Valentino Rossi (2002, 2003, 2005, 2007 e 2009), Loris Capirossi (2006) e Casey Stoner (2012).
Jerez è il circuito di maggior successo per i piloti di casa nella classe regina con un totale di undici vittorie: Alberto Puig nel 1995, Alex Criville nel 1997, 98, 99, Sete Gibernau nel 2004, Dani Pedrosa nel 2008 e il 2013, Jorge Lorenzo nel 2010, 2011 e 2015, e Marc Marquez nel 2014.
Almeno un pilota spagnolo è salito sul podio a Jerez negli ultimi dodici anni.
La vittoria di Alberto Puig a Jerez il 7 maggio 1995 è stata la prima di uno spagnolo nella classe regina.
Valentino Rossi però è il pilota di maggior successo a Jerez con otto vittorie, sei nella massima cilindrata e una sola in 125cc e 250cc.
L’ultima vittoria di Suzuki a Jerez è stata nel 2000 quando Kenny Roberts ha vinto la gara in 500cc.
C’è stato almeno un vincitore spagnolo nella tre classi negli ultimi sei anni.
L’anno scorso Lorenzo è partito dalla pole e ha condotto in testa ogni giro della gara.
Con il suo terzo posto a Jerez nel 2015 Valentino Rossi è diventato il primo pilota nei 67 anni di GP a raggiungere i 200 podi.
Fonte: motogp.com