Numeri e curiosità sulla classe regina MotoGP™ alla vigilia dello Shell Malaysia Motorcycle Grand Prix 2015.
- Il Gran Premio della Malesia si corse per la prima volta nel 1991, passando per tre diversi circuiti: Shah Alam, Johor e Sepang.
- Il primo Gran Premio della Malesia vide la vittoria al debutto nella classe regina di John Kocinski in sella alla Yamaha, mentre gli alfieri italiani dominarono le classi minori: Luca Cadalora (Honda) in 250cc e Loris Capirossi (Honda) in 125cc.
- Il circuito di Shah Alam ha ospitò l’evento per sette anni prima che il Gran Premio fosse spostato a Johor per la sola edizione del 1998. A partire dal 1999, il GP della Malesia si è sempre tenuto al Sepang International Circuit.
- Yamaha è il costruttore di maggiore successo nella classe MotoGP™ a Sepang con cinque vittorie, l’ultima delle quali nel 2010 ad opera di Valentino Rossi.
- Honda ha invece vinto sul tracciato malese quattro volte, di cui tre consecutive negli ultimi anni.
- Ducati ha conquistato tre vittorie a Sepang, l’ultima delle quali nel 2009 con Casey Stoner: da allora il miglior risultato per la Casa di Borgo Panigale a Sepang è stato il quarto posto di Nicky Hayden nel 2012.
- Il miglior risultato per la Suzuki a Sepang nell’era MotoGP™ è stato il quinto posto del 2010 con Alvaro Bautista.
- Il pilota di maggior successo a Sepang è Valentino Rossi con sei vittorie (1 x 500cc, 5 x MotoGP™). Seguono a quota quattro Casey Stoner e Dani Pedrosa (entrambi 1 x 125cc, 1 x 250cc, 2 x MotoGP™).
- L’unico pilota a vincere la gara della MotoGP™ a Sepang dal primo all’ultimo giro e è Casey Stoner, che ci è riuscito in due occasioni, nel 2007 e nel 2009.
- Il Gran Premio della Malesia a Sepang è stata la gara decisiva per il Campionato MotoGP™ in quattro occasioni: nel 2003, 2005 e il 2009 quando vinse Valentino Rossi, e nel 2010 a favore di Jorge Lorenzo.
Fonte: motogp.com