Tutto pronto per il terzo test MotoGP™ in Qatar

4gn_5836.big

Dopo Sepang e Phillip Island i protagonisti del Campionato del Mondo MotoGP™ volano in Qatar per il terzo test ufficiale del 2016.

L’inverno è praticamente concluso e l’inizio del Campionato del Mondo MotoGP™ 2016 è vicino, settimana prossima si terranno in Qatar gli ultimi test ufficiali IRTA. Le prove a Sepang e a Phillip Island hanno già riservato alcune soprese ma sul tracciato di Losail sarà tutto diverso.

Maverick Viñales è stata la rivelazione in Australia, primo nel secondo giorno di test e primo in classifica combinata, la sua ascesa tra i migliori può continuare. Il suo team, Suzuki Ecstar, proseguirà nel lavoro sull’assetto e sul motore dando la possibilità ai due piloti di provare il nuovo cambio seamless dopo un primo test sul circuito australiano.

Con tre piloti nei primi dieci a Phillip Island, Honda sembra aver risolto i suoi problemi; il test in Qatar vedrà il team Repsol lavorare sullo stesso motore e, con i progressi fatti in Australia, probabilmente sarà usato nel 2016. L’elettronica resta il punto più delicato; sono stati fatti significativi passi in avanti nell’unire tutte le parti del prototipo e legarle alla nuova centralina ma a Losail serviranno ulteriori conferme.

Gran parte dell’attenzione di Yamaha a Sepang è stata posta sul telaio della M1 che correrà nel 2016. Sia Jorge Lorenzo sia Valentino Rossi continueranno ad affinare il loro prototipo in Qatar con il Dottore che ha dichiarato più volte durante il test australiano di preferire la moto del 2015 nella versione evoluta. La proverà ancora ma il prototipo del team Movistar, con qualche quadratura, sembra già pronto per il primo GP.

A Losail Andrea Iannone e Andrea Dovizioso, piloti del team Ducati, potranno avere per la prima volta nel box due Desmosedici GP. Sulla nuova moto si continuerà la preparazione con qualche particolare ancora da sistemare come detto durante la recente presentazione del team 2016. A sua volta, la scuderia Pramac Octo Yakhnich userà due Ducati GP15 per Scott Redding e Danilo Petrucci, quest’ultimo però è reduce dall’infortunio alla mano destra a Phillip Island e sarà in forte dubbio per i test ma forse pronto al rientro già per la gara sullo stesso circuito la settimana seguente.

In casa Ducati sono soddisfatti per le prestazioni delle gomme, del motore e dell’elettronica; ci si concentrerà sull’impostazione generale delle nuove moto. Un lavoro importante per il Team sarà fatto sulla novità meccanica, il cambio seamless tra la quinta e la sesta marcia che già piace ai due portacolori della scuderia ufficiale di Borgo Panigale.

Dal 21 al 23 febbraio, Yamaha e Aprilia sono state impegnate in un test privato in Qatar. Stefan Bradl e Alvaro Bautista, piloti della scuderia di Noale, hanno testato il loro nuovo prototipo. La RS-GP 16 è una moto epocale che rompe con il passato ed è interamente concepita da Aprilia. I dettagli della nuova creatura del costruttore italiano fino ad ora sono segreti, motogp.com seguirà passo dopo passo il loro svelarsi a Losail.

A Sepang Michelin ha scelto il profilo dei pneumatici per il 2016 e quanto pianificato è stato provato in Australia. Il test del Qatar sarà utile per far girare tutti i piloti con le varie mescole concepite per il Losail Circuit e quindi molto diverse da quelle usate a Phillip Island.

A parte le gomme, l’elettronica sarà ancora la parte di moto maggiormente sotto attenzione. La sfida per tutti è adesso provare la percorrenza di gara completa con la nuova centralina e il software unico, test ancora non fatto da alcun pilota.

Le prove in Qatar inizieranno mercoledì 2 marzo alle 16:00 ora locale e dureranno per tre giorni. Come sempre l’appuntamento sarà serale a causa dell’impossibilità di scendere in pista con le alte temperature del deserto durante la giornata. Meno di una settimana dopo, sullo stesso tracciato, prenderà il via il primo GP della stagione 2016.

Fonte: motogp.com