Il team Pata Yamaha è pronto per allinearsi sulla griglia di partenza del Campionato del Mondo Superbike 2016. La moto è una delle più attese nella classe regina e la YZF R1 ha già offerto prova, in altre competizioni, del suo nobile pedigree e del suo grande carattere. Il team principal Paul Denning e il racing project manager per Yamaha Motor Europe Andrea Dosoli descrivono a worldsbk.com le loro aspettative e gli obiettivi 2016. L’occasione è la presentazione della squadra avvenuta questa settimana a Barcellona.
“Prima di tutto vorremmo capire il nostro livello rispetto ai migliori, come lavorare sulla moto e il modus operandi ottimale ai box al fine di migliorare la nostra YZF R1”, spiega Dosoli. “Poi, nella seconda metà di stagione, ci piacerebbe essere competitivi”.
Il team principal Paul Denning concorda sul fatto che il primo obiettivo sarà testare la nuova quadricilindrica contro gli avversari: “È la sfida più grande che alcuni forse si aspettano. Anche se la nuova moto ha già affrontato un anno intero di competizioni il Campionato del Mondo Superbike è diverso in termini di regolamenti e di requisiti per essere veloci sulla distanza di gara. Dobbiamo raggiungere il livello e la solidità che Kawasaki e Ducati hanno già; i loro piloti sono gli stessi, i loro ingegneri anche e le moto sono molto avanti”.
Dosoli è comunque realista nonostante le grandi aspettative che i successi della moto altrove alzano notevolmente: “Il 2016 sarà un anno di apprendimento per noi, la classe Superbike ha regole tecniche diverse e il livello è sicuramente superiore. Siamo consapevoli di quanto sarà difficile. Il nostro obiettivo è colmare il divario che ci separa dai rivali. Saremo soddisfatti del nostro 2016 se, a fine stagione, questa distanza sarà annullata”.
Denning prende in esame anche la crescita che la nuova YZF R1 dovrà fare: “Speriamo che entro la fine dell’anno saremo lì a giocarci il podio e il suo gradino più alto; penso che l’obiettivo sia condiviso e sarebbe bello poter bruciare le tappe ma realisticamente ci piacerebbe lottare per la vittoria del Campionato del Mondo nel 2017”.