Il Campione del Mondo in carica ha registrato il miglior crono nel secondo turno di prove libere del Red Bull Indianapolis Grand Prix 2015.
Tito Rabat (Estrella Galicia 0,0 Marc VDS) ha concluso la prima giornata di prove libere in testa nella classe intermedia sull’Indianapolis Motor Sepedway, decimo appuntamento della stagione 2015.
Ancora una volta lo spagnolo ha effettuato il maggior numero di giri in pista e con un crono di 1’36”967, ha registrato il miglior tempo. In seconda posizione si conferma, anche nelle prove pomeridiane, Sam Lowes (Speed Up Racing); dobbiamo scendere fino all’undicesima posizione per incontrare un’altra Speed Up, con Julian Simon (QMMF Racing Team). Il suo compagno di squadra Anthony West è stato l’unico pilota, insieme al francese Louis Rossi (Tasca Racing Scuderia Moto2), a non migliorarsi nella seconda parte della giornata.
Terzo il giapponese Takaaki Nakagami (IDEMITSU Honda Team Asia) seguito da uno straordinario Alex Rins (Paginas Amarillas HP 40). Il rookie è stato uno dei protagonisti di questo venerdì: veloce anche nelle FP1 della mattinata in cui si era aggiudicato il miglior tempo.
Dopo aver gravitato a lungo a metà classifica, il leader del Campionato, Johann Zarco (Ajo Motorsport), ha ottenuto il quinto posto migliorando un secondo netto da questa mattina; lo seguono da vicino il finlandese Mika Kallio (Italtrans Racing Team) e il tedesco Jonas Folger (AGR Team).
Sempre sul filo dei millesimi, il primo e unico italiano in pista per questo Gran Premio, (data l’assenza dei due alfieri del Team Forward Rancing, Lorenzo Baldassarri e Simone Corsi), il romano Franco Morbidelli conclude in ottava posizione davanti a Thomas Luthi (Derendinger Racing Interwetten): lo svizzero si è reso autore di una scivolata senza conseguenze nel corso delle libere di questa mattina, mentre Hafizh Syahrin (Petronas Raceline Malaysia) chiude la Top 10.
Sedicesimo tempo per l’altro esordiente, il campione in carica della Moto3, Alex Marquez scivolato nelle libere della mattina, a precedere il tedesco Marcel Schroetter con la prima Tech 3 in pista.
La classe intermedia tornerà in pista domani alle 10:55 locali (le 16:55 italiane) per la terza ed ultima sessione di prove libere, per poi scendere nuovamente in pista alle 15:05 (le 21:05 in Italia) per i 45 minuti decisivi delle Qualifiche Ufficiali che decideranno la griglia di partenza del Red Bull Indianapolis Grand Prix 2015.
La combinata dei tempi del venerdì della Moto2™ a Indianapolis
Fonte: motogp.com