Primo successo del rookie Rins

40-rins__gp_1839_0.big

Lo spagnolo ottiene la sua prima vittoria nella classe intermedia davanti a Johann Zarco. Sul podio anche Franco Morbidelli.

Lo aveva detto e l’ha fatto. Alex Rins (Pagina Amarillas HP 40) ha ottenuto la sua prima vittoria in Moto2™ al Red Bull Indianapolis Grand Prix ed è il quarto pilota più giovane a vincere nella classe intermedia. Un weekend perfetto quello del rookie: ha dominato durante i due giorni di prove, solo nelle FP2 ha registrato il quarto tempo. Sabato, durante le qualifiche ufficiali ha centrato la pole position stabilendo il nuovo record del circuito. Un’affermazione importante anche per la classifica generale: lo spagnolo è ora in seconda posizione alle spalle di Johann Zarco (Ajo Motorsport).

Il leader del Campionato è l’unico pilota ad essere sempre salito sul podio e per la seconda volta, si piazza in seconda posizione e accumula punti preziosi nella sua cavalcata verso il titolo stagionale. Non è stato tuttavia un weekend facile quello del francese, che nei primi due giorni di prove ha faticato a rientrare nella Top 10; poi si sono aggiunti dei problemi tecnici e il 26enne di Cannes è scattato dall’ottava casella.

Dopo esser gravitato nelle prime dieci posizioni nei giorni precedenti, Franco Morbidelli (Italtrans Racing) è riuscito a fare una grandissima rimonta in gara: apriva la terza fila, ma ha lottato riuscendo ad aggiudicarsi il suo primo podio in carriera. Meno fortunato il fine settimana del suo compagno di squadra, MIka Kallio, che dopo essere stato protagonista per gran parte della gara, dopo un contatto con l’inglese Sam Lowes (Speed Up Racing), è caduto alla curva 2 del decimo giro. Stessa sorte toccata anche a Sandro Cortese (Dynavolt Intact GP).

Fuori dal podio, a un secondo di distacco da Rins, si classifica lo svizzero Domenique Aegerter (Technomag Racing Interwetten). Il Campione del Mondo in carica, Tito Rabat Tito Rabat (Estrella Galicia 0,0 Marc VDS), ottiene un risultato al di sotto delle sue aspettative; lo spagnolo infatti si è fermato al quinto posto finale, scendendo anche in terza posizione nella classifica generale a 74 punti dal leader Zarco. Il suo compagno di squadra, Alex Marquez chiude la Top 10 ottenendo una delle sue migliori prestazioni in gara.

Lo svizzero Thomas Luthi (Derendinger Racing Interwetten) chiude il weekend americano con la quinta posizione davanti ad Axel Pons (AGR Team), a Xavier Simeon (Federal Oil Gresini Moto2) e al giapponese Takaaki Nakagami (IDEMITSU Honda Team Asia).

In dodicesima posizione si classifica la prima Speed Up: è quella dell’autraliano Anthony West (QMMF Racing Team), mentre la moto gemella di Sam Lowes ha detto addio ai sogni di gloria a cinque giri dalla fine alla curva 2.

L’ordine di arrivo della classe Moto2™ a Indianapolis

Le classifiche Piloti e Costruttori

Fonte: motogp.com