Dopo aver fatto registrare il miglior tempo a Valencia la scorsa settimana, il francese conferma il suo ottimo stato di forma anche a Jerez.
Dopo la prima fredda giornata del test ufficiale sul circuito di Jerez, nei due giorni successivi i piloti della Moto2™ hanno potuto godere di un clima ideale per dare il massimo in pista e prepararsi al meglio alla prima gara della stagione.
Al termine della tre-giorni di test IRTA, il francese Johann Zarco (Ajo Motorsport) ha chiuso in vetta alla classifica dei tempi col crono di 1’42″121, fatto registrare nella seconda sessione della terza ed ultima giornata.
Alle sue spalle si è piazzato l’inglese Sam Lowes (Speed Up Racing), che proprio in mattinata strappava uno straordinario 1’42″165, tra l’altro restando per buona parte in testa alla graduatoria dei crono.
Sempre sotto il record della pista stabilito nella scorsa stagione, hanno girato il Campione del Mondo in carica Tito Rabat (Estrella Galicia 0,0 Marc VDS), Axel Pons (AGR Team), Luis Salom (Páginas Amarillas HP 40), Sandro Cortese (Dynavolt Intact GP) e Jonas Folger (AGR Team).
I debuttanti Alex Rins (Páginas Amarillas HP 40) e Alex Marquez (Estrella Galicia 0,0 Marc VDS) hanno terminato rispettivamente in nona e sedicesima posizione, proseguendo nel loro processo di adattamento alla classe intermedia.
Le ottime condizioni della pista hanno consentito a tutti i team di continuare a compiere progressi in preparazione della stagione 2015. Zarco ha affinato la sua messa a punto, effettuando inoltre parecchi giri su un buon ritmo di gara.
Lowes ha poi proseguito la giornata provando diverse soluzioni di ciclistica, dividendosi tra un forcellone in alluminio e uno in fibra di carbonio.
Rabat si è dedicato come suo solito in una simulazione di gara di ben 27 giri, mentre Pons si concentrava sulle differenti geometrie del telaio Kalex, nonostante una caduta fortunatamente senza conseguenze.
Il prossimo test della stagione della classe intermedia Moto2 si terrà sempre sul tracciato andaluso di Jerez, dal 17 al 19 marzo.
Fonte: motogp.com