Intervista a Giancarlo Minardi Di Maurizio Quarta A chi, per motivi professionali o di puro tifo, segue la F1 da tanti anni, vedere Pierre Gasly in testa al GP nel tempio della velocità ha fatto ricordare in primo luogo la prima pole position e la prima vittoria
Continua →Interviste
Di Maurizio Quarta Motor Valley identifica il tratto della via Emilia che va da Piacenza a Rimini, che si caratterizza caratterizza per la concentrazione di tante grandi e piccole case del motorismo italiano (Dallara, Ducati, Ferrari, Lamborghini, Maserati, Pagani, per citarne solo alcuni), 15 musei specializzati (tra cui
Continua →Intervista di Maurizio Quarta A dimostrazione del dinamismo e della capacità innovativa presenti nel mondo del motorismo italiano, alla scomparsa del Motor Show bolognese fa eco la nascita di Adria Motor Week, che possiamo immaginare come un contenitore di eventi organizzato da Adria International Raceway, la cui
Continua →Di Maurizio Quarta In occasione del GP di Austin, dopo oltre due anni di intenso lavoro tecnico e soprattutto “politico/diplomatico”, Jean Todt, Presidente della FIA, e Chase Carey, Chairman e CEO della Formula 1 hanno presentato le nuove regole che a partire dal 2021 regoleranno la massima
Continua →Di Maurizio quarta Il termine Motor Valley, ormai da tempo entrato nell’immaginario collettivo, come esempio della capacità italica di fare sistema, identifica il tratto della via Emilia che va da Piacenza a Rimini, caratterizzato dalla concentrazione di tante grandi e piccole case del motorismo italiano, di quindici
Continua →Suissemotorsport di Maurizio Quarta Di commemorazioni di Niki Lauda ne sono state fatte tante: vogliamo qui ricordare un suo particolare legame con Monza, prendendo spunto da due episodi che lo hanno visto protagonista nei suoi, purtroppo ultimi, anni con Mercedes. Peraltro, Lauda a Monza non ha mai
Continua →Suissemotorsport di Maurizio Quarta Nell’immaginario collettivo Porsche è sinonimo di velocità e di gare su pista (ricordiamo la recente vittoria a sorpresa nella gara del Blanpain sul circuito di Monza) e, dovendo citare un modello specifico, soprattutto di 911. L’introduzione della Cayenne nel 2002 e quella della
Continua →Suissemotorsport di Maurizio Quarta 500 anni di Leonardo e 20 di Zonda: quale sottile legame unisce due ricorrenze apparentemente così lontane nel tempo e nei contenuti? La risposta sta tutta nella storia personale e nella capacità visionaria del creatore della Zonda, l’argentino di origini italiane (nonno piemontese)
Continua →Suissemotorsport di Maurizio Quarta In un’intervista di qualche tempo fa avevo chiesto a Roberto Boccafogli, oggi Head of F1 Marketing & Media Relations di Pirelli Tyres e prima giornalista a Rai Sport e Autosprint, quali fossero stati secondo lui i cinque fatti ed eventi più “rivoluzionari” dei
Continua →Di Maria Grazia De Angelis e Maurizio Quarta Dopo il successo dello scorso anno, Roma ha concesso il bis ed è diventata per tre giorni palcoscenico mondiale della mobilità elettrica, dando ospitalità alle competizioni della FE, e delle altre serie di contorno, e alle riflessioni legate alla
Continua →